L'appartenenza a un partito non è una bella presentazione secondo noi, solo i caporioni pensano liberamente e manco tanto, il resto della pattuglia è formata da soldati che eseguono gli ordini, chiudendo il proprio cervello in una sorta di campana sottilmente coibentata.
I giovani di Forza Italia si sono riuniti a San Benedetto del Tronto sabato scorso, per ribadire pedissequamente le indicazioni del Nazionale.
Il nucleare nascosto tra le righe in una domanda, che sa tanto di rimessa del pallone dalla bandierina per fare rete, e il richiamo alla sanità che non funziona solo in una Campania governata a sinistra, sono le ciliegine che hanno chiarito tutto.
Il ritorno all'energia atomica dovrà ottenere perfino la simpatia della maggioranza del Paese, e la retoricità della domanda circa sicurezza e sostenibilità, racconta furbamente la strategia del convincimento a ritroso.
Certo, la gente vuole conoscere l'ovvio che i giovani fingendo di chiedere, chiarivano quale ruolo avrebbe ricoperto il Paese senza alcuna ricaduta pericolosa per le persone.
Il concetto è tristemente meloniano nella propria essenza, fare apologia è il metodo preferito da Giorgia che evita i giornalisti veri, preferendo descrivere un film che esista solo in sé quasi sia un Vangelo.
Nessun riferimento alla politica estera sempre ondivaga e mai con il verso giusto, ma solo opportunismo per il governo e non per l'Italia, che non sono proprio la stessa cosa.
Il piano di rilancio della sanità, ovviamente di competenza del governatore, è un aspetto della campagna elettorale partita in pompa magna per guadagnare la Regione il prossimo autunno.
Questi giovani così attenti ai problemi irrisolti solo dagli altri però, come mai non hanno fatto cenno all'esigenza specialmente nostra, del salario e delle pensioni al minimo?
Perché la maggioranza al Senato, formata anche dai nostri rappresentanti, ha bocciato i cinque milioni per il Santo Bono di Napoli mentre ha finanziato a più non posso gli ospedali di Milano, Brescia e Gallarate..?
Perché Fitto, pugliese fra l'altro, ha negato al sud i fondi di coesione destinati dall'Europa per gli asili e le infrastrutture, preferendo la...difesa..?
E la riattivazione della ferrovia a Pianodardine, per esempio, che porterebbe un immediato rilancio dell'economia locale, una battaglia inedita per chi rappresenti il governo, come mai non è stato un argomento dei giovani rappresentanti della Campania..?
O la crisi idrica ormai recuperabile solo attraverso interventi statali seri, magari con un commissario con specificità professionali...?
E in ultima analisi, così tanto per dare almeno un segnale diverso dalle solite chiacchiere, perchè non hanno chiesto lo spostamento della data alle urne il 23 novembre, restituendo all'Irpinia il rispetto che meriterebbe per l'enorme tributo di vite perdute...?
Insomma, cari giovani forzisti, siete solo l'espressione di un potere che non rispetta le vostre stesse famiglie, il vostro impegno e la vostra fedeltà, siete ridotti a megafono di chi comandi veramente, privati di perfino di un'idea, enucleati da qualsiasi ideale.
RDM
Nessun commento:
Posta un commento