Giornale d'informazione e commento di quanto accada sul territorio avellinese. Acquisto LIBRI su VINTED https://www.vinted.it/member/164789454

giovedì 14 agosto 2025

Avellino: il gioco delle parti funziona solo se queste conoscano territorio e abitudini..!



L'episodio del Pronto Soccorso al Moscati, è solo l'epilogo di una vergogna annunciata fatta di abusi e menefreghismo della dignità, perché udite, udite, i pazienti che arrivano in quel lazzaretto che non impressiona più nessuno, sono persone, proprio come medici e infermieri.

I racconti si rincorrono e si traducono quasi sempre allo stesso modo, e non è certo un'operazione politica di diffamazione, ma soprusi quotidiani reiterati senza che la direzione ne abbia mai preso atto.

Anzi, dinanzi alle evidenze che filmò Enzo Costanza, l'ex Pizzuti non argomentò i fatti, ma accusò il giornalista tanto da querelarlo.

La regola è sempre la stessa, quando la realtà è di gran lunga ineccepibile, e le spiegazioni non esistano, si procede con l'offesa e la contumelia, o la denuncia, che si pensa dia i risultati sperati se si parta per primi.

I problemi avellinesi oltre alle palesi ruberie, sono parte di un sistema instaurato dagli anni d'oro dei nostri importanti parlamentari, dal quale non riusciamo più a liberarci.

Tutti hanno il santo protettore che molto spesso è esso stesso disidicevole e come in un domino ogni prevaricazione, eccesso o illegalità, passano in cavalleria.

Ora siamo arrivati al fondo del barile, e visto che nessuno se n'è mai interessato, al di  là delle chiacchiere, abbiamo perso il bene migliore, la sicurezza.

Sappiamo come funziona, purtroppo, tutti hanno un interesse privato e di conseguenza non si fa caso al codice della strada, salvo in alcune occasioni di solito utili solo all'apparenza.

E l'assenza della polizia municipale dai luoghi topici, se non è la causa della violenza e degli incidenti, certo concorre seriamente. 

I parcheggi fuori dalle strisce per evitare il pedaggio, spesso agli incroci limitando pericolosamente la visuale, sono i prodromi degli incidenti; 

e quelli in divieto dinanzi al solito elettrauto ex Mostino, assurdamente tollerati, sono la prova provata del cattivo lavoro di chi dovrebbe sovrintendere.

Economia e cultura della vita notturna...secondo Laura Nargi..!

Insomma, Avellino è da tanto, troppo tempo, abbandonata a se stessa, le brutte abitudini sono difficili da sradicare, e trovare interi quartieri occupati dalla cecità dell'amministrazione o da intere orde di clandestini, non deve sorprendere.

Il lavoro di Questura, Carabinieri e Polizia locale, ovviamente dovrebbe essere organizzato diversamente, le Ztl ormai panacea di ogni male, sono il ricettacolo della parte peggiore della città.

Un professionista che ha appena acquistato nel centro storico, maledice ogni giorno il momento.

Il territorio è diventato una prateria per dare sfogo ai peggiori istinti, e ci sorprende che qualche istituzione abbia perorato l'allargamento delle zone interdette alle auto.

Ma quanto è più grave lo riscontriamo nella'assoluta nescienza del Prefetto e del Commissario, della presenza di un'associazione radicata profondamente nel territorio, tenuta fuori dagli incontri.

Arrogarsi la capacità di recidere l'andazzo con strategie nuove, ignorando saccentemente gli studi de I Cittadini in Movimento per intestarsi delle capacità ampiamente già sconfitte dai fatti, è un altro dei mali che corrode alle fondamenta questa terra.

Lungimiranza e dedizione seria, non ruoli alla Marchese del Grillo, assolutamente fuori posto, sono la stella polare di chi abbia voglia di risolvere, e non di esisbirsi.

I Cittadini in Movimento dell'avvocato Massimo Passaro, sono un tesoretto di cui ci pregiamo da anni, e ascoltare una volta tanto chi voglia dare una mano gratis et amore dei, ci pare sia il minimo industriale perché si dia concretezza.

RDM

Nessun commento:

Posta un commento