Giornale d'informazione e commento di quanto accada sul territorio avellinese. Acquisto LIBRI su VINTED https://www.vinted.it/member/164789454

sabato 9 agosto 2025

Avellino: copiare non è peccato, ma farlo con il peggio, è diabolico..!


Marzo 2024: Antonello lenzi, al centro, appena eletto amministratore unico del Consorzio idrico Alto Calore, festeggiato dal comitato elettorale: il Pd...!

            Senza ritegno, Antonello Lenzi ha convocato i sindaci azionisti dell'Alto Calore secondo la regola più vergognosa di sempre: 

approfittare dei cittadini in vacanza, per far passare le schifezze spudorate che altrimenti avrebbero dovuto subire almeno, le contumalie degli interessati.

I quattro sindaci che si sono opposti a un incremento del 30% delle tariffe dopo che già avevano subito aumenti del 4% e del 5%, ha del diabolico, e certo non serviva il messia Lenzi, ovviamente indicato dal Pd, per partorire la stronzata del mese.

Vignola, Musto, Spera e Spagnuolo, avevano indicato settembre onde poter avere tempo per le valutazioni del caso, visto che caricare sulle spalle dell'utenza errori e incapacità gestionali, mentre ci si approfitti di stipendi e prebende fuori misura, equivale all'aumento del prezzo dei carburanti al distributore, per fare cassa senza intuire gli effetti collaterali.

Sui venticinque, anche se trenta siano i delegati, aventi diritto, solo dodici l'hanno spuntata sfruttando la seconda convocazione e le assenze che si sperava facessero gioco.

Siamo stanchi di subire questi improvvisati che oltre a non assumersi mai le proprie responsabilità, scarichino sempre sugli altri le colpe. 

Il piano dell'amministratore è basato alla Festa-Nargi, sul faremo, vedremo e diremo, perché, caro Lenzi, le bollette dovranno essere pagate, e non crediamo che questo avverrà alla grande.

Non tener conto che la gente limiti la vacanza e neppure fa la scappata al mare da mordi e fuggi per i prezzi lievitati ovunque, significa avere una visione del reale singolare, e voler risanare i debiti con la solita solfa, fa capire che ancora una volta, la politica dovrebbe essere esautorata per sempre dalle scelte per un servizio alla Comunità. 

La Procura ha contribuito alla cacciata di Michelangelo Ciarcia che è un commercialista, per nominare un avvocato, e questo per indicazione come per il primo, della segreteria Pd di via Tagliamento.

La politica, se così vogliamo ancora chiamarla, è un suggestivo impedimento allo svolgimento regolare della vita sociale, sognanti possessori della tessera di partito, decidono come in una caserma di fare quanto gli venga ordinato.

Al di là delle capacità di Antonello Lenzi, ci chiediamo come mai i pregressi, gli esempi, i risultati, non facciano mai testo dinanzi all'esigenza principe, che è il potere fine a se stesso.

La riduzione della spesa non funzionale all'erogazione del servizio, gridano invano i quattro azionisti oppositori, cercare di rientrare dei crediti inevasi e preparare progetti per finanziamenti che nessuno ha mai studiato, avrebbe avuto senso.

Invece, si adotta una strategia simile a quella comunale dei due famigerati, basata sul nulla: 

è difficile, infatti, capire quali siano le dinamiche di una gestione specificatamente destinata a competenze professionali qualificate.

RDM

PIAZZA KENNEDY: È IL MOMENTO DI UNA SOLUZIONE CONCRETA

Dopo i gravi accadimenti avvenuti nella serata di ieri e dopo quanto già testimoniato nelle scorse settimane dal gruppo Cittadini in Movimento, riteniamo che sia giunto il momento di agire concretamente per restituire sicurezza e vivibilità a Piazza Kennedy e alle aree limitrofe.

Questa mattina, il portavoce de I Cittadini in Movimento sarà ricevuto dal Questore di Avellino per avviare un confronto diretto e individuare misure immediate di prevenzione e intervento.

Nei prossimi giorni, sarà inoltre formalmente richiesta l’apertura di un tavolo concertato con il Commissario Prefettizio del Comune di Avellino, il Prefetto e tutte le altre Forze dell’Ordine, al fine di definire insieme un piano d’azione condiviso che possa affrontare e risolvere in maniera strutturale le criticità che da tempo affliggono questa parte della città.

Non possiamo attendere che si verifichi un episodio irreparabile.

La situazione richiede responsabilità, determinazione e coordinamento istituzionale.

Cittadini in Movimento hanno già elaborato una proposta operativa, che sarà illustrata durante il confronto con le autorità competenti.

Il presente comunicato è rivolto agli organi di stampa e, contestualmente, sarà inoltrato a mezzo posta elettronica certificata al Prefetto di Avellino e al Comune di Avellino, nella persona del Commissario Prefettizio, affinché si possa dare inizio a un’azione concertata e immediata.

Cittadini in Movimento
Avv. Massimo Passaro

Nessun commento:

Posta un commento