Alberto Bilotta è proprio figlio al quel padre, secondo lui commissariare il Comune sarebbe opera irresponsabile, e detto da uno che sta guadagnando sulle macerie di un'amministrazione che esiste solo nominativamente, dovrebbe spingere i recalcitranti a impegnarsi per andare al voto.
Purtroppo non abbiamo molta fiducia sull'onestà intelettuale dei rappresentanti dell'una e dell'altra sponda, l'abbiamo scritto chiaro ieri, si battono per le proprie convinzioni, solitamente inconfessabili, ma non argomentano circa i bilanci inesistenti, i condoni falsi e le licenze edilizie farlocche, anche se basterebbe l'inchiesta Dolce Vita.
Signor Iacovacci qual è secondo lei, la possibilità di continuare con un sindaco incapace e pericoloso, come stiamo relazionando, quali le sue aspettative lecite..?
E così i tanti che sono parte delle liste dei due complici, che ancora fanno orecchio da mercante, non si preoccupano di provocare seri conati di vomito..?
La Corte Costituzionale con la sentenza 91, ha chiarito l'inevitabilità dello scioglimento del Comune, in caso di mancata presentazione per tempo del bilancio di riequilibrio.
Ma Avellino continua imperterrito, come sempre restiamo zona franca aeroportuale, da noi tutto è possibile, perfino il contrario, a seconda delle esigenze di pochi.
Però il novello vicesindaco Bilotta resta riottoso a modo suo, quello raffazonato, che avrà imparato da papà Gerardo a processo per i noti imbrogli di Noi con Loro, insieme alla moglie e alle figlie di Ciriaco De Mita.
Non vorremmo scadere nella volgartità, ma questi personaggi inventati da qualche fumettista di terz'ordine, li avete mai ascoltati per un interessamento sulle liste d'attesa al Moscati, o si sono mai preoccupati di interconnettersi con la direzione del nosocomio, per trovare soluzioni al servizio da lazzaretto del Pronto Soccorso...?
Come mai per una Tac si va dai sei mesi e oltre, mentre se si paga la si ottiene entro due giorni..?
Abbiamo solo sollevato uno dei mille dilemmi che avvincono il quotidiano, e nessuno, ma proprio nessuno, media in testa, si è interessato, perché presi tutti dai giochi di potere che fanno diventare gonfia come zampogne, la gentarella che ci dovrebbe rappresentare.
In un marasma di indagini, imbrogli, truffe e prossimi arresti, c'è ancora chi vorrebbe continuare per non bloccare le proprie attese, altro che interesse del cittadino...diremmo del truffaldino..!
RDM
Nessun commento:
Posta un commento