Giornale d'informazione e commento di quanto accada sul territorio avellinese. Acquisto LIBRI su VINTED https://www.vinted.it/member/164789454

sabato 8 marzo 2025

Avellino: le chiacchiere e i simboli non bastano a risolvere problematiche ataviche, prive del raziocinio necessario..!



Troviamo inquietante che dei sindacati, nel caso Cisl Fp irpinia-Sannio, Fials e Nursind, pur di tutelare i propri iscritti, ignorino il diritto alla salute del cittadino, anche se questo non ha versato parte dello stipendio nelle casse delle confederazioni.

Il dio denaro ha corrotto menti e coscienze, le trasmissioni televisive nazionali e non, che hanno evidenziato negligenza e strafottenza al Pronto Soccorso del Moscati, si sono avvalse di video e testimonianze registrate, delle vittime di un sistema miserabile.

Le chiacchiere del comunicato stampa restano tali, signori sindacalisti, ed è vergognoso stigmatizzare un servizio giornalistico basato su immagini e denunce dei familiari dei ricoverati, inoppugnabili, che lo stesso Enzo Costanza ha più volte riproposto.

Avellino oramai è terra di nessuno, chi volete faccia caso ai lamenti di un Capoluogo che va spogliandosi di ogni prerogativa, la Banca d'Italia non esiste più, la Tributaria è in procinto di andar via e la Camera di Commercio, altrettanto.

Il sindaco Nargi raccontando le solite frottole, non riesce a declinare quanto stia accadendo ormai quotidianamente, e quella sicurezza di cui decide che sia il proprio faro, ci ha resi prigionieri in casa nostra.

Prefetto e Forze dell'Ordine si confrontano per raccontarsi storie, i fatti disegnano un territorio che evidentemente, è considerato facile dalla malavita, e questo è addebitabile in massima parte alle istituzioni.

Il lavoro investigativo che una volta preveniva e anticipava la manovalanza criminale, non esiste più, hanno depredato il Comune e nonostante le denunce all'ex Prefetto Paola Spena, niente è stato fatto.

Per fortuna abbiamo una Procura vera che non si è fatta pregare, ma la sorveglianza resta a zero: 

lo scorso anno per mesi hanno disboscato di qualche ettaro il Fenestrelle, sotto gli occhi di Forze dell'Ordine e istituzioni comunali, e qualche giorno fa, hanno perfino sradicato un albero di mimose in tarda mattinata, e in pieno centrocittà..!

L'assenza della Polizia Municipale sul territorio, è una delle ragioni per cui la delinquenza dilaghi, e contestualmente l'insicurezza degli (a)vellinesi meritevoli di scegliere senza interruzione di continuità, il peggio amministrativamente.

I controli continui e la presenza delle Forze dell'Ordine, sono deterrenti a cui la città vorrebbe riferirsi, ma purtroppo non funziona così, e i risultati si vedono..!

RDM


Nessun commento:

Posta un commento