Un'amministrazione fenomenale, segue pedissequamente le indicazioni di Draghi, buttare soldi per un Paese in guerra che non ci dovrebbe tangere più di tutti gli altri in Africa, Asia e Medio oriente, ma non averne per i poveri, gli esodati e i commercianti costretti alla chiusura.
In un anno circa duecentomila morti da guerre distribuite ovunque sul pianeta, ma oggi ci interessa l'Ukraina, perché così ha detto Biden, mentre gli eccidi americani, non ultimi quelli in Italia, passano in cavalleria.
Era il 1998, e gli americani stavano ammazzando un sacco di gente nei Balcani, e per un gioco assurdo, gareggiavano fra di loro con gli aerei, passando sotto i fili della cabinovia.Manco i risarcimenti vollero pagare, gli esimi alleati solo dopo anni di continue richieste, ci regalarono una mancetta...!
Il nostro sindaco i soldi li sperpera per incarichi, fumose lotte in Tribunale, fondazioni pseudo culturali, allestimenti di aree improbabili...ma poi salassa i commercianti, suoi grandi elettori, aumentando la tassa rifiuti del 50%.
Mentre i poveri e i bisognosi per un'ignobile gara di potere al Piano di zona, aspettano da anni un ristoro...!
I nostri progetti europei vengono puntualmente bocciati, e i milioni abusati per il tunnel e la filovia, probabilmente dovranno essere restituiti...!
Il Biden locale, arguiamo sia il sindaco di Montefalcione;
Uno stadio Partenio megagalattico in un paesotto grande quanto un quartiere di Napoli...!
per non venire meno alla tradizione, Avellino continua con un duce alto irpino, e il prenditore occupa marciapiedi, restringe strade e ordina nuove strutture sportive, purché le costruisca lui stesso, le gestisca e le localizzi dove meglio creda, magari dove ha terreni di proprietà, senza che nessuno fiati...!Oggi leggiamo che Giangi ha dato l'ultimatum ai proprietari dell'orrenda offesa al Corso Vittorio Emanuele, che si erge imperterrita da oltre 40 anni, superando le amministrazioni succedutesi, e dimostrando che gli avellinesi scelgono nella cabina elettorale ad mentula canis...!
Palazzo Trevisani in pieno centro potrebbe fruire del bonus statale e secondo voi chi lo ricostruirebbe, magari acquistandolo a un prezzo di favore...?
Mah, a pensar male molte volte si indovina, noi però speriamo che finalmente l'Anticorruzione, l'Autorità garante della concorrenza o il rispetto della legge 190/2012 sul conflitto d'interessi, possano intervenire mettendo fine a una situazione di volgare sudditanza e servilismo.
Ad Avellino si pensa che il Pd possa dipanare qualsiasi matassa, mettendoci del suo, visto che anche la magistratura pare sempre più spostata a sinistra.
Per cui la Procura che ha chiesto il fallimento dell'Alto Calore, dovrebbe sottostare ai dictat del partito, molto forte al Csm con il vice Presidente David Ermini, che ha fatto da commissario proprio in città.
Ridare fiducia a Michelangelo Ciarcia con quella spocchia fastidiosa e strafottente che annulla quanto ha combinato questo signore nella gestione passata e presente del Consorzio, conferma la volgarità di pseudo politici, attenti solo ai cazzi propri, mai a quelli della Comunità.
RDM
Nessun commento:
Posta un commento