Massimo Passaro fa il punto sulle scelte del suo ex partito Forza Italia...!
A conti fatti, mai scelta fu più illuminata, Massimo Passaro non ci ha messo moltissimo a lasciare a se stesso, un partito privo di una dirigenza consapevole del baratro in cui si trovasse.
Invece, confrontandosi con il responsabile regionale, l'eurodeputato Martusciello, si è scontrato con un muro di supponenza basato sul nulla, privo dell'umiltà necessaria al momento topico di Forza Italia.
Dignità vuole che le persone per bene, tipologia invero, in via d'estinzione, cerchino di salvaguardare il proprio lavoro, finanche da chi detenga lo scettro del potere che spesso si coniuga con inadeguatezza.
E pare che anche nel Pd la patologia si sia aperta un'autostrada, e al diavolo i problemi della Città, quel che conta per il buon Petitto e l'ottimo Maurizio Petracca è il potere, quello fine a se stesso.
Le stronzate da campagna elettorale con cui si schieravano dalla parte dei deboli, o dei problemi che nessuno ha mai risolto o anche delle promesse mantenute e non, vero bene di scambio, si fanno da parte.
Petracca e Chieffo
E Vanni Chieffo lo sa, la sua permanente presenza sulla segreteria del partito alla fine, ha partorito il topolino ed eccolo saltare in groppa a un'azienda che si interessa di depurazione industriale, materia nella quale ovviamente, l'ex Carabiniere eccelle.
E ne vanno pur fieri, si congratulano fra di loro, pacche sulle spalle a gogò, un segnale di quanto serva prostrarsi dimenticando quali siano le prerogative dell'essere umano:
amor proprio, onestà intellettuale e cosa fondamentale, libertà...!
Ci sarebbe piaciuto scrivere un libro a quattro mani con Ciriaco De Mita, ne sarebbe uscito un romanzo di qualche migliaio di pagine, e una parte del Paese avrebbe tremato.
Non crediamo si sarebbe mai prestato e se pure, chissà quanti passaggi non avremmo scritto.
Oggi l'ex Presidente è ricoverato in ospedale, si teme per lui, e noi ne siamo addolorati;
quanti non sono legati, in un modo o in un altro, a questo personaggio che ha comunque determinato nel bene e nel male, le vicende della società irpina e quelle del Paese...?
RDM
Nessun commento:
Posta un commento