Ferdinando Picariello è il rappresentante del movimento di Grillo al Comune, quello stesso partito che si indignava al solo pensiero di dover diventare come gli altri, e di far comunella con i partiti, specialmente quelli di sinistra, non se ne parlava minimamente.
Alla sola proposta erano capaci di non rispondere più ai giornalisti, anzi erano proprio questi il male peggiore della società.
Oggi invece tutto è cambiato, sono entrati a far pare della casta più spregevole che mai, attaccati al potere o almeno alla poltrona, hanno abiurato qualsiasi programma iniziale per concentrarsi sul metodo migliore per rimanere in sella, e al diavolo la morale e le buone intenzioni.
Persino la guerra oggi li attrae, quella guerra che farà vendere il materiale bellico, agli amici Agnelli-Elkann supportati dai propri mezzi di comunicazione, che tanto bene fanno al governo.
La Repubblica, La Stampa e altre decine di testate, scrive Marco Rizzo, fra cui l'Economist che esce a Londra, il settimanale d'informazione politico economica, aggiungiamo noi, che esaltò il governo Draghi un mese fa, fanno parte del gruppo Gedi.
Exor degli Agnelli comprende Gedi e Iveco, il più grande produttore di veicoli militari in Italia e tra i migliori al mondo.
È meraviglioso leggere quindi, sui giornaloni, quanto sia giusto inviare armamenti in Ukraina e cacciare dalla Rai Alessandro Orsini, etichettato filo Putin, solo per aver dato una spiegazione diversa sugli armamenti.
Per cui se il consigliere avvocato grillino, cerchi di allestire una maggioranza con il Pd per governare Avellino, alla faccia del defenestramento dell'ex sindaco Ciampi, organizzato proprio in seno a quel partito che si faceva rappresentare da Luca Cipriano, non dobbiamo volergliene, perché lo schifo funziona, eccome se funziona.
Infatti a questo proposito, dobbiamo riconosce a Michelangelo Ciarcia, il presidente dell'Alto Calore, premiato dal Pd che lo ha eletto vice segretario perché evidentemente, se uno porta al collasso l'azienda che dovrebbe gestire correttamente, diventa un riferimento d'orgoglio, una targa in oro:
s'è inventato per far soldi a spese della Comunità, la bolletta preventiva...!
Lucrare vendendo aria fritta, è un bel metodo, signor Ciarcia, ma qualcuno della Procura dovrebbe intervenire per perseguire questa sua gravissima iniziativa:
chiedere denaro senza che avvenga un consumo, a noi pare una truffa...!
Gli scienziati furbetti in questa provincia non mancano:
De Mita per allargare il proprio potere immaginò il doppio primariato all'Ospedale e lo sdoppiamento dell'Alto Calore in Patrimonio e Servizi, raddoppiando le assunzioni e le uscite, ma non le entrate, determinando inesorabilmente il suo declino.
Pasqua non si festeggia con le uccisioni di cuccioli.
Ma il motto è fai e poi fottitene, tanto in Italia la colpa non è mai di uno solo, e la vicenda fallimento del Consorzio, se chiedete è stata creata da un'intersezione astrale che non si verificava da diecimila anni...!
Però è certo che il commercialista presidente amministri con i piedi, visto che ha perso due progetti da 35 milioni ministeriali, fondamentali al riammodernamento delle condotte, per mancanza del riconoscimento regionale...!
E pure i progetti che gli uffici tecnici comunali allestiscono, vengono puntualmente bocciati.
Abbiamo rinunciato a 37 milioni del Pnrr fondamentali alla costruzione di 300 alloggi, per aver sbagliato il progetto, e ci sembra giusto, considerato il livello di questa amministrazione.
Presto sarà ri-commissariato il Piano di Zona e dovremo sperare nel buon cuore del commissario se vorrà chiedere i nuovi finanziamenti, la filovia dovrà restituire oltre 20 milioni e forse anche il tunnel ancora 20 milioni.
Ma il sindaco se la ride, Luongo va in Polonia e il Prefetto si preoccupa degli Ukraini gran fonte di guadagni e potere...!
RDM
Nessun commento:
Posta un commento