Giornale d'informazione e commento di quanto accada sul territorio avellinese. Acquisto LIBRI su VINTED https://www.vinted.it/member/164789454

giovedì 16 settembre 2021

Avellino fa la storia nella disamministrazione...!


Un'amministrazione incompetente a ogni livello, dovrebbe preoccupare il Prefetto, ma purtroppo la signora Spena non è interessata al problema.

Avellino dovrebbe essere annoverato fra le città con il più alto grado di incompetenze, salti della quaglia, fallimenti organizzativi, sportivi e amministrativi.

Perfino le ordinanze vengono copiate perché incapaci di scriverle correttamente, e l'ultima delirante che blocca in effetti le attività commerciali come già fatto indirettamente con la chiusura del Centro Storico, ha messo il sigillo dell'idiozia oltre che dell'irregolarità, raccomandando di ricorrere in caso di dissenso, al Tar...della Lombardia...!

Si fece tanta ammuina mediatica sul programma della giunta Ciampi, dopo che lo scaltro Nicola Giordano, aveva fatto notare essere un copia incolla di quello del Comune di Verona, mentre oggi che ci si presenta alla Città con un documento falso perché fuorviante, tutto tace.

E allora signori, vi rendete conto che siamo immersi in un catino di bugie, connivenze e manipolazioni di cui nessuno pare indignarsi più di tanto perché tutti si tengono il sacco fra di loro..? 

Perfino la richiesta della pseudo opposizione, di comprare gli apparecchi sanificatori nelle scuole, è stata rifiutata, ma si creano le fondazioni ad personam per gestire un flusso di denaro milionario senza dover chiedere, e il silenzio continua.

Lo spostamento proditorio delle fermate dei pulman che ha creato tanti disagi, pare sia passato già in cavalleria, nonostante si sia abbandonato un deposito ingombranti comodo per l'utenza, per farne una cazzata che non potrà mai funzionare perché strategicamente sbagliata.

Però il noto supereroe comunale ha preparato il piano traffico per il primo giorno di scuola, riattivando piazza Macello e Campetto Santa Rita: 

un genio...!

Abbiamo visto che le capacità dei premiatissimi dirigenti e funzionari di preparare un'ordinanza difettano, figuriamoci un studio fattibile che agevoli la circolazione nei momenti topici.

Mentre per quanto riguarda qualsiasi tipo di festeggiamento, il noto animalista ed ecologista con la fascia tricolore, ha voluto a ogni costo, mandare in fumo in pochi minuti 60 mila euro, dando fuoco perfino alla macchia verde che circonda lo stadio, ma nulla quaestio.

Che volete che sia continuare a respirare pm10 nel centro più inquinato del Sud..? 

Se dovesse scendere qualche livello nelle centraline Arpac, ecco che il sindaco provvede: 

un paio di botti, un abbruciamento qui e là, qualche incendio...e il gioco è fatto...!

Questo personaggio altrove non avrebbe avuto alcuna possibilità di girare liberamente per il territorio, l'avrebbero aspettato con mazze e forconi, ma l'Avellinese, si sa, ha bisogno, si vende...attende sempre qualcosa...!

Avellino è questo, scriviamo in epigrafe, e dovrebbe essere studiato a scuola, per tutto quanto non si debba mai fare nella gestione di un'amministrazione e di quanto sia potente l'egotismo che pervade questa Comunità.

Il territori, la gente e le sue prerogative o eccellenze, sono derubricate ai capitoli del marginale, perché la svendita dell'anima e della dignità pur di costruire il proprio castello d'infamia, predomina.

I nostri parlamentari nazionali e regionali, salvando la pace di Ciampi, lavorano per il potere e per quanto possa garantire a se stessi e alle proprie famiglie.

Un'aria malsana e obnubilante invade cervelli abbandonati alle forme più miserabili di clientela, e questa non si ferma certo dinanzi alle case dei bisognosi che almeno hanno qualche ragione, ma insiste con forza in chi ha tutto e non è mai pago, e il tanfo sale...!

RDM

COMUNICATO STAMPA

 

 

Oggetto: LEZIONI DI DIRITTO. IRREGOLARITA’ DELLA DELIBERA 1483 DEL 14.09.2021  

Il gruppo de I CITTADINI IN MOVIMENTO evidenzia l’IRREGOLARITA’ dell’ ORDINANZA N.1483 del 14.09.2021.


Avverso il presente provvedimento è esperibile: ricorso dinanzi al TAR DELLA LOMBARDIA.


Nel caso specifico l’atto presenta un vizio (dovuto alla violazione di norme che prescrivono adempimenti di tipo formale, quali l’organo cui proporre l’eventuale ricorso, etc.) per il quale la legge non commina conseguenze negative per l’atto stesso (es. inefficacia, annullabilità etc.), ma solo (eventualmente) delle sanzioni amministrative a carico dell’agente che lo ha posto in essere.


E’ la seconda volta che in città si riproducono atti della Regione Lombardia. Agli addetti ai lavori, essendo la delibera composta da sole 2 pagine, si chiede una maggiore attenzione nel rispetto dei diritti dei cittadini.

 

Avellino 15.09.2021                                                  Il Presidente Avv. Massimo Passaro

Nessun commento:

Posta un commento