Giornale d'informazione e commento di quanto accada sul territorio avellinese. Acquisto libri con e-mail: jki74@libero.it

martedì 23 settembre 2025

Avellino: tappiamoci il naso, la politica in mani sconsacrate ha solo soluzioni di continuità..!

La miseria e fra di noi..!

La data scelta per le regionali di novembre era l'ultima disponibile secondo il Consiglio di Stato, e ovviamente De Luca si è visto costretto a fottersene della ricorrenza di quarantacinque anni fa, per avere ulteriore tempo a disposizione, e far deglutire le proprie indigeste posizioni.

Il dolore della gente che il ventitre novembre dell'80 perse casa e cuore, che volete che sia per un governatore che per primo corse a farsi vaccinare scavalcando file e dignità..?

Certo Ines Fruncillo, Fratelli d'Italia, ha immediatamente stigmatizzato la scelta, quale grande insensibilità della sinistra, dimenticando che il proprio riferimento nazionale appoggi un genocida israeliano.

E allora, la vittoria nella gara a chi fete e a chi puzza, secondo noi vada in favore di De Luca che al momento, oltre ad aver assassinato la Campania con la sanità e la provincia di Avellino per le penalizzazioni che conosciamo, non è arrivato a sterminare ventimila bambini e duecentomila civili.

Il buon Tajani si serve della consulenza dell'ex craxiano Claudio Martelli, per stabilire semanticamente quale sia la giusta definizione dell'annullamento di un popolo, se genocidio o carneficina. 

Noi rimaniamo sul pezzo che stabilisce il livello di ipocrisia di chi si appassioni a un governo bugiardo, e formato da saccenti idioti che odino il sud, o che valutino la realtà a colpi di definizioni.

I leghisti nostrani, vedi Sabino Morano, si sono portati in quel di Pontida per condividere o almeno subire, i cori irripetibili contro il meridione del Paese.

Insomma, quali speranze potrà mai nutrire la povera gente, quella dimenticata dalle politiche sociali o da chi avrebbe potuto aprire il centro Autismo, se abbiamo in politica personaggi che amino solo il sussiego, agguantare il potere e riempirsi le tasche..?

Il Procuratore Domenico Airoma ha parlato di carenza di guide, di chi accenda la luce, non di imprecare contro il buio, ma purtroppo non vediamo lampionai che possano recarsi per le vie della città, illuminandola culturalmente, moralmente...onestamente.

Intanto, come sempre avviene in questo periodo, le finestre devono rimanere chiuse, gli abbruciamenti rendono l'aria irrespirabile per le persone in salute, per i malati invece è un tentato omicidio.

Nessuno ha mai reagito con fermezza sempre per le solite ragioni elettorali, ma oggi il Commissario potrebbe intraprendere le azioni che ogni amministrazione dignitosa dovrebbe ai propri cittadini.

Avellino è tra le più inquinate al sud, e manco questo ha mai smosso nulla, il Poligono all'aperto continua la propria triste esistenza, così come questi fumi velenosi che attentano alla vita della gente.

L'italia è il paese del menefreghismo, il potere non risponde agli allarmi o alle denunce, se non ha un interesse in tutto quanto accada, e la vita, l'esistenza di un diritto, la disperazione, non bastano a creare giustizia.

RDM

Nessun commento:

Posta un commento