Se avessimo voluto verificare, ancora una volta, quale sia l'attenzione della pseudo politica che ci circonda, alla cosa pubblica, gli esempi non mancano.
Anzi, abbondano, Ines Fruncillo, da illustre sconosciuta sulle problematiche della città, è stata eletta segretario del partito meloniano Fratelli e sorelle d'Italia, e mentre s'inventava qualche nominativo da candidare a sindaco, si proponeva alle prossime europee.
Gli altri quattro irpini, non le sono da meno, ognuno o ha fatto danni come D'Agostino, il compariello dell'ex sindaco, che si batte questa volta per Forza Italia, o esce dal cilindro come la sconosciuta Alessandra Mariano dei Verdi, che fa il paio con il deluchino Francesco Todisco.
Maura Sarno, invece, da assessore nella giunta ciampiana prima dell'avvento del grande capo, oggi agli arresti, al defenestramento di cinque anni fa, si è disinteressata completamente della città a cui sta per chiedere i voti.
Troviamo questi personaggi l'espressione plastica dei momenti che viviamo, una abnegazione per se stessi che li consuma, la stessa che portata all'esasperazione conduce all'illegalità.
Luigi Urciuoli, il veterinario di Bellizzi Irpino, stava portando avanti il Progetto Avellino Futura insieme al Partito Comunista.
Ma la sorte gli è andata contro con veemenza, relegandolo al Moscati, dal quale potrebbe essere dimesso a breve oppure no, ma certo, scoprire il comunicato del Pci che gli ha già preferito un altro candidato a sindaco, Vittorio Boccieri, avvocato, è il racconto della disumanità.
Beh, alla fine tutto quadra, l'amministrazione appena commissariata, ha dimostrato il proprio disprezzo per la gente che ha avuto fiducia eleggendola, e perché quindi, dovremmo sperare che possa esistere chi si avvicini al potere per un servizio..?
RDM
Nessun commento:
Posta un commento