Giornale d'informazione e commento di quanto accada sul territorio avellinese. Acquisto LIBRI su VINTED https://www.vinted.it/member/164789454

martedì 21 maggio 2024

Avellino, impoverita dall'esaltata visione di un'amministrazione malata..!

Laura Nargi a Madrid e alla Fiera di Milano con Eurochocolate...

Il Campus che sarebbe dovuto sorgere nell'ex Liceo Paolo Emilio Imbriani di via Pescatori, bloccato dal sindaco Festa e la sua amministrazione, finalmente si attiva, e dopo un anno di attesa, per una firma d'autorizzazione, iniziano i lavori finanziati dalla Provincia, per circa quindici milioni.

Come mai Gianluchino, e la sua vestale tanto vogliosa di continuare quanto iniziato, come continua a dichiarare improvvidamente, siano stati attenti alle cioccolate, ai premi cinematografici, al Gambero Rosso o alle feste di piazza, mentre un'intervento tanto peculiare per l'intera Comunità, è stato messo in naftalina..?

Alla luce degli eventi e delle intercettazioni, non è che c'entri quel 10% ad appalto, a fermare l'inizio dei lavori..?

Il dott. Paolo D'Attilio, Commissario prefettizio..!

Mah, qualcuno diceva che pensare il peggio, spesso avvicina alla verità, e se in poche ore dal suo arrivo, il Commissario abbia immediatamente valutato una priorità, sanare la distrazione di Festa e Nargi, due indizi fanno una prova..!

Noi abbiamo bisogno dopo anni e anni di clientele, imbrogli, cazzismo e sberleffi agli (a)vellinesi, di una persona seria e onesta nell'anima, che possa instaurare un cambio di marcia negli uffici comunali, insieme al coinvolgimento della gente, per ascoltare quali i problemi visti da vicino.

L'architetto Marcello Petrignani ai tempi del PRG dell'86

Una pratica vincente che negli anni passati, molto passati, erano quelli post terremoto dell'80, il rimpianto architetto Marcello Petrignani, incaricato di redigere il nuovo piano regolatore, trascorse mesi interi nei quartieri in articolate assemblee, a discutere argomentando le intenzioni progettuali.

Quello è stato l'ultimo piano regolatore sensato, l'attuale dello Studio Gregotti, è una cervellotica occupazione degli spazi, quasi fossimo Tokio o Montecarlo, dove sono contingentati e quindi soggetti a soluzioni fantasiose.

L'idea di Rino Genovese nel riunire le culture, non i partiti, la troviamo veramente stimolante, e se finalmente venissero emarginati i potentati, si esalterebbe nel contempo, ogni risorsa intellettiva e intellettuale, per uno sviluppo corretto del territorio, e il ritrovamento di Avellino, nuovamente città Capoluogo.

RDM

1 commento:

  1. Caro Renato, questo richiamo a Marcello ti fa onore. Aggiungo a quanto hai detto che il PRG fu approvato in CC all'unanimità, non vi fu nessun ricorso nelle fasi successive e funzionò tutte bene fino a fino a un certo momento. Credo che un piccolo merito posso anche attribuirmelo, come assessore all'urbanistica all'epoca,., anche se quel 10% mi avrebbe fatto comodo. Un abbraccio. Gerardo Troncone

    RispondiElimina