Giornale d'informazione e commento di quanto accada sul territorio avellinese. Acquisto LIBRI su VINTED https://www.vinted.it/member/164789454

venerdì 27 gennaio 2017

Avellino: denunce, avvisi di garanzia e processi, per Paolo Foti sono targhe al merito...!




Giovedì, ieri, siamo usciti con il solito elettrauto: 

una sola auto sul marciapiede il giorno precedente; 

ieri, così, per schiattimma, dicono a Napoli, le auto erano due più una di traverso.

Il problema con questo artigiano molto potente, che se ne fotte e se ne strafotte, alla fine non è manco lui (che se potesse si approprierebbe anche del primo piano), ma ovviamente, è generato dalle omissioni di chi viene pagato per far rispettare la legge.

I vigili impegnati a fare la guardia a Paolo Foti o a controllare attentamente il Corso Vittorio Emanuele con l'entusiasmante Ztl, non hanno tempo nè fantasia per accertare gli abusi che cortesemente segnaliamo; 

essi sono in tutt'altre faccende affaccendati, certo più nobili e interessanti (?) per la città.

Infatti che importanza ha notare che il succitato elettrauto tolga il parcheggio nelle strisce blu ai cittadini e in più, un introito comunale?

  O impedisca la libera circolazione nella curva delimitata dallo spartitraffico situato di fronte all'officina, con le sue auto in riparazione parcheggiate in divieto e in doppia fila?

Ah, ma queste sono bazzecole: 

non pagare la tassa per i passi carrai nei locali utilizzati, chissà se idonei a sopportare i carichi imposti quotidianamente, da sempre, ha generato, ancora, perdite per le casse comunali, e possibili pericoli per l'incolumità pubblica.

Non controllare, comandante Arvonio, non si può derubricare quale mancanza di tempo, organico limitato, impegni più cogenti.

Questo si chiama omissione d'atti d'ufficio (art. 328 c.p.)... o no...?

RDM




Nessun commento:

Posta un commento